ferrozaphotos
  • Home
  • A - E
    • Airone bianco
    • Airone cenerino
    • Anatra
    • Balia nera
    • Ballerina Gialla
    • Cardellino
    • Cavaliere d'Italia
    • Cinciallegra
    • Cinciarella
    • Civetta
    • Codibugnolo
    • Codirosso
    • Codirosso spazzacamino
    • Colombo
  • F - L
    • Fagiano
    • Folaga
    • Fratino
    • Fringuello
    • Gabbiano
    • Gallinella d'acqua
    • Garzetta
    • Gheppio
  • M - P
    • Martin Pescatore
    • Merlo acquaiolo
    • Occhiocotto
    • Passera d'Italia
    • Passera scopaiola
    • Pettirosso
    • Picchio Muraiolo
    • Picchio Muratore
    • Picchio Rosso Maggiore
    • Poiana
    • Porciglione
  • Q - Z
    • Rampichino comune
    • Regolo
    • Rondine
    • Scricciolo
    • Sordone
    • Svasso maggiore
    • Storno
    • Torcicollo
    • Upupa
    • Verdone
    • Verzellino
  • Ordini
  • Paesaggi & C.
  • Video vari
    • Animali vari >
      • Rana verde
      • Scoiattolo
      • Tartaruga
      • Lumaca
  • 45 . . .
  • I Moli

B A L I A    N E R A

E' una specie solitaria durante le migrazioni. Ha l'abitudine di stare posata su un ramo di albero o arbusto e di fare brevi voli per catturare gli insetti di cui si nutre. Non è difficile vederla perché sta di solito abbastanza in vista e non si muove molto quando è posata, anche se le piccole dimensioni e l'habitat frequentato certo non ne facilitano l'individuazione. I voli che compie sono di solito brevi e veloci..
​


http://www.ornitologiaveneziana.eu/

​Ordine: Passeriformes
Famiglia: Muscicapidi
Nome scientifico: Ficedula hypoleuca

Uccello di piccole dimensioni appartenente all'ordine dei Passeriformi.
Dimensioni. Lunghezza 13-14 cm, apertura alare 22-24 cm
Aspetto. Il maschio adulto in abito estivo ha le parti superiori completamente nere, ali comprese, ad eccezione di una banda alare bianca che si nota sia quando è posato che quando è in volo. La coda superiormente è nera con due piccole aree bianche sulle timoniere esterne. Sulla fronte è presente una piccola macchia bianca. Le parti inferiori sono completamente bianche. Becco e zampe sono neri. Esiste anche una variante di colorazione per i maschi dove le parti superiori anziché nere sono grigio-marron (sempre con macchia bianca sulla fronte). Le femmine adulte sono marron superiormente con la parte esterna delle ali e la coda di un marrone più scuro. La banda alare bianca e le timoniere esterne bianche sono presenti come nel maschio, mentre manca la macchia sulla fronte bianca. Le parti inferiori sono bianche con sfumature fulve sul petto e parte della gola. I giovani assomigliano alle femmine ma con colorazione nelle parti superiori tendente al rossiccio e parti inferiori marcatamente più fulve. Anche la barra allare bianca è sfumata di fulvo.


Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.